🔉️(820)_A ORAÇÃO DO PAI NOSSO - Parte 4 [Religião] (Padre Andrea Gasparino)


 
Clique p/OUVIR 👉️🔉️

A ORAÇÃO DO PAI NOSSO - Parte 4

(Padre Andrea Gasparino)


Peço aos ouvintes uma oração, para que possamos concluir bem este estudo, esta reflexão sobre o Pai-Nosso. Gostaria de pedir, sobretudo, uma coisa: que, através dessas reflexões, todos possamos dar um passo adiante na compreensão de Deus como Pai; que possamos sentir mais profundamente a necessidade de nos abrir a Ele, confiar Nele e refletir sobre o amor pessoal de Deus por cada um de nós. Peçam essa graça para todos os ouvintes e também para mim.


Creio que um cristão começa a progredir em sua vida espiritual quando começa a compreender, ainda que minimamente, o amor de Deus. "Livra-nos do mal". A última invocação do Pai-Nosso é, na verdade, a continuação do pedido "não nos deixeis cair em tentação" e, ao mesmo tempo, a sua interpretação.


Vamos a algumas notas de exegese. O texto grego é mais forte do que geralmente é traduzido. Para nos aproximarmos mais do sentido original, deveríamos traduzir não como "livra-nos", mas como "arranca-nos". Ou seja, pede-se que o poder de Deus nos defenda e nos liberte de uma força que exerce pressão sobre nós: a força do mal, da qual imploramos salvação. No original grego, fala-se do "maligno" e não apenas do "mal". É um adjetivo masculino, indicando uma personificação. No Novo Testamento, a expressão "o maligno" refere-se a Satanás.


Em Mateus 13, após contar a parábola do semeador, Jesus diz que, sempre que alguém ouve a palavra do Reino e não a compreende ou a rejeita, vem o maligno e rouba o que foi semeado no coração. Na parábola do joio, Ele repete: o joio é obra do maligno. Paulo, aos Efésios, recomenda: "Tomem sempre o escudo da fé, com o qual poderão apagar todos os dardos inflamados do maligno".


João, em sua primeira carta, escreve aos jovens dizendo: "Vocês venceram o maligno". Isso mostra como os primeiros cristãos compreendiam que Cristo nos tornou vitoriosos sobre Satanás, mas que ele não desiste e o perigo continua.


São Paulo, aos Colossenses, afirma que Deus nos libertou do poder das trevas e nos transferiu para o Reino de Seu Filho amado, mas lembra que a luta continua enquanto estivermos na Terra. Estamos ancorados em Cristo e, enquanto oramos e vigiamos, Satanás não pode nos prejudicar.


A partir dessa frase do Pai-Nosso, tiramos algumas reflexões:


1. A força do mal nos cerca e pode nos arrastar.

2. Satanás existe e atua no mundo, mesmo que muitos zombem disso. Sua maior vitória é fazer as pessoas acreditarem que ele não existe.

3. O Evangelho fala de possessões e exorcismos, que ainda hoje existem, e que precisam ser combatidos com a força de Cristo, isto é, com o Espírito Santo.


A palavra "Satanás" não é um nome próprio, mas significa "adversário". "Diabo" vem do grego e significa "acusador". "Demônio" originalmente queria dizer "poder do além". No Pai-Nosso, Jesus fala do maligno, a personificação do mal — uma força misteriosa que todos conhecem e que às vezes sufoca, mas que Ele já venceu para sempre.


Essa força nos cerca, se disfarça e nos ameaça, mas temos as armas para enfrentá-la: vigilância e oração. Ele pediu que rezássemos tanto sobre isso porque conhece nossa fraqueza e ingenuidade. Somos como crianças descuidadas que colhem flores sem perceber que há uma serpente escondida.


Hoje, Satanás se manifesta de muitas formas:


* **Ignorância religiosa**: quem desconhece a fé se torna presa fácil. A defesa é instruir-se na Palavra de Deus e ajudar outros a se instruírem.

* **Mentira organizada**: sobretudo através dos meios de comunicação, usados para difundir enganos, pornografia e violência. É preciso denunciar, boicotar e criar alternativas.

* **Pessimismo**: uma infestação que contamina até ambientes cristãos. O cristão não pode ser pessimista, pois Cristo já venceu o maligno.


Apesar do mal, o bem na Terra é imenso. Há bilhões de crentes que vivem e promovem valores espirituais. Há heróis da fé e obras sociais grandiosas. O pessimismo é, muitas vezes, alimentado pela imprensa, até mesmo católica, que dá mais destaque ao mal que ao bem.


Entre as "possessões" modernas, estão a violência (legal e ilegal), drogas, alcoolismo e vícios sexuais. Jesus não fugia dos possessos; tinha compaixão e os libertava com o poder de Deus. Hoje, não é com palavras ou médicos que se liberta um viciado, mas levando-o a Cristo com fé e oração perseverante.


Wilkerson, nos EUA, fundou centros de recuperação sem médicos nem remédios, apenas com caridade e oração, conseguindo libertações que depois se transformam em missionários para outros. Cristo continua vivo e quer nos libertar do maligno.


Encerro essas transmissões sobre o Pai-Nosso com um desejo: que, de vez em quando, quem meditou comigo possa experimentar dedicar **uma hora inteira** para rezar o Pai-Nosso, ou até **uma hora apenas na palavra "Pai"**. Quem fizer isso entenderá que o Pai-Nosso não é para ser recitado, mas para ser vivido.


Fim da parte 4 de 4

Fonte: k7-PADRE NOSTRO-56-Conversazioni P.Andrea Gasparino\_7-8 - AUDIOVISIVI ELLE DI CI - ldc 7/62

(Transcrito por TurboScribe.Ai - Traduzido por Chat GPT)



Clique p/OUVIR a gravação ORIGINAL 👉️🔉️
Chiedo ai radioascoltatori una preghiera, perché riusciamo a concludere bene questo studio, questa riflessione sul Padre Nostro. Io citerei soprattutto una cosa, riuscire attraverso queste riflessioni del Padre Nostro a fare tutti un passo avanti nel capire Dio come Padre, nel capire un po' di più il bisogno che abbiamo di aprirci a Lui, di confidare in Lui, nel sentire di più il bisogno di riflettere sull'amore personale di Dio per ciascuno di noi. Chiedete questa grazia per tutti i radioascoltatori, chiedetelo per me.

Io credo che un cristiano comincia a progredire nella sua vita cristiana da quando comincia a capire un poco l'amore di Dio. Liberaci dal male. L'ultima invocazione del Padre Nostro non è altro che il prolungamento della domanda non ci indurre in tentazione, e insieme ne costituisce anche l'interpretazione. 

Cominciamo da alcune note di Esegesi. Il testo greco suona più forte di come viene tradotto. Per avvicinarsi meglio al senso dell'originale greco non bisognerebbe tradurre liberaci, ma strappaci.

Si invoca cioè che la potenza di Dio ci difenda, ci liberi da una forza che fa pressione su di noi, la forza del male, da cui si implora la salvezza. La frase originaria greca parla del maligno, non male, ma maligno, è un aggettivo maschile, indica una personificazione. Nei testi del Nuovo Testamento è frequente la parola il maligno con cui si indica Satana.

In Matteo 13 Gesù dopo aver raccontato la parabola del seminatore dice tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, non l'accetta, la rifiuta, intende dire, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore. Nella parabola della zizzania Gesù vi ritorna, la zizzania seminata sul buon grano per soffocarlo e opera del maligno, dice, è il maligno che ha fatto questo. E Paolo nella lettera agli Efesini dice, tenete sempre in mano lo scudo della fede con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno. 

Giovanni nella prima lettera scrive, scriva voi giovani perché avete vinto il maligno, e ancora, ho scritto voi giovani perché siete forti e la parola di Dio dimora in voi e avete vinto il maligno. Alla luce di questi testi si comprende bene quali era la mentalità dei primi cristiani. Cristo ci ha resi vittoriosi contro Satana, ma Satana non disarma, il pericolo di Satana incombe, sempre. 

San Paolo per confortare i cristiani di Colossi dirà, ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del suo figlio di letto, ma la lotta durerà sempre qui in terra. Noi però siamo ancorati a Cristo, Cristo ha vinto Satana, finché preghiamo e vigiliamo, Satana non può nuocere. Dalla frase del Padre Nostro richiaviamo queste riflessioni.

Primo, la forza del male ci circonda e potrebbe anche travolgerci. Secondo, Satana c'è ed è operante nel mondo, anche se tanta gente sghignazza. La sua più bella vittoria è appunto riuscire a fare sghignazzare, per riuscire a far credere che non c'è, ma Cristo ne ha parlato troppo. 

Noi crediamo Cristo, non crediamo a Satana. Terzo, il Vangelo parla di ossessi e di esorcismi, anche oggi ci sono le ossessioni diaboliche, tremende come al tempo di Cristo. Bisogna imparare a individuarle e adomarle con la forza di Cristo, cioè con lo Spirito Santo. 

Il Padre Nostro non parla di Satana, parla del maligno. La parola Satana, forse non lo sapete, non è un nome proprio, è un nome comune, significa l'avversario, deriva dal verbo ebraico satan, che significa essere nemico. Così la parola diavolo è un aggettivo, significa accusatore, deriva dal verbo greco diaballo, che significa accuso, calonio. 

E la parola demonio che usiamo sovente noi è parola greca, all'origine significava potenza dell'aldilà. Il Padre Nostro lo chiama il maligno, che in altre parole potrebbe tradursi così, la personificazione del male. C'è nel mondo una forza misteriosa che si chiama il male, tutti lo sanno, è una forza travolgente, qualche volta soffocante, ma Cristo nel Padre Nostro ha insegnato a non aver paura perché Lui l'ha vinto per sempre. 

È una forza che ci circonda, che si camuffa, che ci minaccia, ma Cristo ha insegnato che abbiamo i mezzi per affrontarlo, sono la vigilanza e la preghiera. Vigilate, pregate per non entrare in tentazione. Perché Cristo ne ha parlato tanto di Satana, da chiederci di pregare per questo? Perché Cristo conosce tutta la nostra debolezza e ingenuità. 

Siamo bambini incauti che corrono spensierati a cogliere fiori senza avvertire che sotto i fiori c'è il serpente. Cristo facendoci pregare ripetutamente per il problema del male ha voluto aprirci gli occhi contro ogni faciloneria. La vita dell'uomo è una lotta tra il bene e il male, Lui è venuto per darci la forza sempre, ma noi dobbiamo renderci conto della nostra debolezza e del bisogno che abbiamo di Lui. 

Le manifestazioni di Satana sono tante oggi, guardiamone in faccia a qualcuna per un momento. La prima manifestazione di Satana io direi che è l'ignoranza religiosa. Siete ignoranti nella fede? Satana gode al vedervi ignoranti, Lui può far tutto su un ragazzo ignorante, può fargli ingoiare tutto, può insinmargli una mentalità di astio alla fede che diventerà una crosta coriacea. 

Se non conoscete i Vangeli, se ignorate la vostra fede, voi siete come cittadelle smantellate da Satana. Qualunque propaganda antireligiosa sarà capace di avvelenarvi. Non saprete giudicare un film che dileggia la vostra religione, un libro che avvelena la fede. 

Siete degli indifesi se siete ignoranti, siete in balia di Satana. Come ci si difende? È ovvio, con l'istruzione. Datevi da fare. 

Se vi sentite ignoranti nella fede, fermate i vostri preti, interrogateli, fatevi indicare i libri adatti a voi, tuffatevi nella parola di Dio, leggete la scrittura, istruitevi. Vorrei anche aggiungere e aiutate a istruire. Se un prete vi chiede di dare una mano alla catechesi, non dite mai di no, perché istruendo gli altri, anche i bambini, voi imparate sempre ciò che dovete ancora sapere della vostra fede. 

Le cose che non avete capito bene, probabilmente le capite di più dovendo istruire. Un'altra infestazione di Satana, secondo me, è la menzogna elevata a sistema. La menzogna di alta classe, che tutti bevono e tutti avvelena. 

Voglio parlare dei mass media, dove Satana impera con la menzogna e con la pornografia, con l'educazione alla violenza. È una forza potentissima che preme sul genere umano e condiziona il suo pensiero e il suo comportamento. Pensate che forza! Quattrocento milioni di coppie di quotidiani che circolano ogni giorno tra le mani della gente. 

Questo è un dato dell'UNESCO. Settantadue milioni di spettatori di film. Ottocentoottantun milioni di apparecchi radio. 

Trecentotrentun milioni di apparecchi televisivi. Con questi strumenti Satana può inquinare il mondo a volontà. Si riesce facendolo diventare strumenti di menzogna, di pornografia, di educazione alla violenza. 

Bisogna reagire. E siete voi, giovani, che dovete sensibilizzarvi di più, perché siete voi i costruttori del mondo di domani. E' questo l'impero di Satana, i mass media, con cui può capovolgere la verità e bloccare il bene. 

Bisogna denunciare, bisogna boicottare, bisogna creare. Giovani, quando vi chiedono una mano per una emittente che argina un po' Satana, date una mano generosamente. Se non potete aiutate finanziariamente, ma buttatevi ad aiutare. 

Giovani, bisogna imparare a unire le forze, è per questo che facciamo scuola di preghiera. Abbiamo la convinzione che il giovane che comincia a pregare, comincia a cambiare, vince il suo individualismo, comincia a sentire il bisogno degli altri, comincia a collaborare. Cristo ha vinto Satana, non è Satana il più forte. 

Il bene sulla terra è immenso. Certo si vede tanto male, ma perché il bene per sua natura, se è vero bene, non si mette mai in piazza, non cerca la reclame, non attira i flash. Allora eccoci ad una terza manifestazione tremenda di Satana, il pessimismo. 

Sì, Satana ha imparato a inquinare tutti col pessimismo, imbratta anche i giornali cristiani, intacca tutto, tutta la chiesa è piena di gente che si lamenta, col muso lungo, inquinata, travolta dal pessimismo. No, il cristianesimo non può pensare da pessimista, non può parlare da pessimista, non può essere pessimista, perché il cristiano proclama di appartenere tutto intero a Cristo, e Cristo ha vinto Satana. Cristo è il padrone del mondo, Cristo è il dominatore della storia, Cristo è il trionfatore del futuro. 

Aprite gli occhi a vedere il bene, è immenso. Fa un bene grande tenere maggiormente presenti certe statistiche del mondo della fede. Un miliardo e duecento milioni sono i cristiani sulla terra, 717 milioni di cattolici, la chiesa cattolica ha un esercito di 400 mila sacerdoti e oltre un milione tra religiose e religiosi, gente cioè che ha impegnato la vita per sempre dietro a Cristo. 

Se contiamo i musulmani, i credenti in Dio sulla terra che pregano, oltrepassano i due miliardi. Si capisce che c'è gente che disonora il nome cristiano, ma c'è gente, ed è innumerevole, che per Cristo è pronta a dare la vita. Se a questa massa enorme di credenti in Dio aggiungiamo i fedeli dell'induismo, 510 milioni, i fedeli del buddismo, 280 milioni, i fedeli del confucianesimo, 310 milioni, tutta gente che vive i più alti valori dello spirito, che rispetta la dignità della vita, che ama e rispetta il povero, raggiungiamo una massa di 3 miliardi di uomini, con una forza umana di bene che preme così sull'umanità. 

Avete il coraggio di accettare il pessimismo? Ognuna di queste religioni ha i suoi eroi, noi abbiamo un numero grandissimo di cristiani in prigione che soffrono per Cristo, che muoiono per Cristo. Ognuna di queste fedi ha le sue opere sociali di irradiamento di bene, sarebbe bello dare un'occhiata all'irradiamento di bene che c'è nel campo cattolico. Pensate alle comunità religiose, gente legata alla Chiesa coi tre voti di povertà, castità e obbedienza, un esercito di un milione e mezzo di persone. 

Il movimento di irradiazione nel messaggio cristiano sul mondo, penso ai focolarini presenti in 33 nazioni, i carismatici operanti in quasi tutte le nazioni, i neocatecomenali presenti in 47 nazioni, la legio maria operanti su tutta la terra, i cursilios operanti anch'essi su sfera mondiale, il movimento dell'abbè Pierre presente in 40 nazioni. I campi di lavoro raggiunti riguardano tutti i settori, le scuole, le scuole cattoliche contano 30 milioni di allievi, la stampa, la radio, la radio cattolica raggiunge tutti gli angoli della terra, per limitarci a noi in Italia solo la famiglia cristiana raggiunge 7 milioni di lettori ogni settimana, nel campo protestante poi le attività di bene sono anche incredibili e raggiungono tutti i settori, da quello caritativo a quello culturale, citiamo solo un'istituzione che da 100 anni si è lanciata in tutti i campi della carità nel mondo protestante, con lo slancio febbrile e la Salvation Army, l'esercito della salvezza, che conta 2 milioni di aderenti, cioè 2 milioni di persone votati a Cristo per servire i poveri, presente oggi in 82 nazioni. Onestamente non è blasfemo il pessimismo, dov'è che non è presente Cristo con i suoi testimoni pronti a dare anche la vita per la sua causa, non vi accorgete che mai come oggi Cristo ha fatto nascere tanti profeti, uomini grandiosi che riempiranno di luce la nostra storia, Helder Camara, Madre Teresa, Roger Sutz, Chiara Lubick, l'abbé Pierre, Paolo VI, Sunens, Giovanni Paolo II, alcuni ci hanno appena lasciati, Papa Giovanni, La Pira, Raul di Folleron, sì c'è del male sulla terra, ma perché la stampa anche cattolica si è legata mani e piedi a suo servizio, mettendolo continuamente in evidenza, perché non fa lo stesso servizio per il bene, se il male è tanto interessante non lo è altrettanto il bene, è qui l'infestazione diabolica che ha colpito oggi la stampa anche cristiana, è tutta una ubriacatura di pessimismo, si è scatenata un'epidemia psicologica che ha ferrato tutti, da cui più nessun giornale sembra riuscire a scampare, è una delinquenza, è un'infestazione, non hanno sempre detto che gli spacciatori di droga sono più delinquenti dei consumatori, oggi tanta stampa spaccia la droga perché spacce solo pessimismo, e ha via libera anche tra noi cattolici, al tempo di Cristo c'erano gli ossessi, anche oggi ci sono, ecco le etichette degli ossessi di oggi, violenza, quella selvaggia, tipo banditista, e quella legale, tipo abortista, droga, alcol, sesso, gli ossessi facevano pena a Cristo, li trascinavano ai suoi piedi, oppure loro stessi accorrevano a lui, Cristo non aveva paura degli ossessi, spesso si interessava, si fermava per essi, cosa dobbiamo fare con gli ossessi dei tempi moderni? L'identica cosa che ha fatto Cristo, avere un'infinita compassione e andare verso di loro portando loro la potenza di Dio, uno sesso non si libera a parole, hanno bisogno solo di Cristo, bisogna dar loro Cristo, dobbiamo scoraggiarci dei drogate, degli alcolizzati, degli omosessuali, delle brigade rosse, no, Cristo è venuto per loro, dobbiamo dar loro Cristo, Cristo li vuole guarire tutti, uno per uno, solo li vuole raggiungere attraverso di noi, allora diamoci da fare, non contate storie ad un ragazzo drogato portandolo da un medico, no, uno sesso non si porta da un medico, è una malattia che mette in sfacelo l'anima prima del corpo, il medico non può far niente, è solo Cristo che guarisce un'anima, portateli da Cristo, fateli incontrare Cristo, Cristo può mettere la sua mano sulla testa di un drogato e lo può guarire all'istante se voi avete fede e lui ha buona volontà, perché Cristo normalmente arriva alle persone solo per mezzo della nostra fede, pregate sui drogati, pregate, digiunate, se vi dicono che vogliono veramente guarire, allora il più è già fatto, portateli da Cristo, implorate con fede il miracolo, implorate con costanza finché caccerete il demono della droga, questo sarà il segno di quelli che crederanno a detto Cristo, Marco XVI, imporranno le mani sui malati e guariranno, Wilkerson ha moltiplicato in tutti gli Stati Uniti e in tante nazioni i suoi centri antidroga, bene quando un giovane vuole veramente guarire, un gruppo di questi ragazzi lo raccoglie, 10 giorni, 20, un mese, nessuna medicina, nessun medico nei centri di Wilkerson, solo la carità e solo la preghiera di quei giovani, lo mettono davanti a Cristo e implorano che Cristo la tocchi e sovente di lì nascono i salvatori di altri drogati, perché Cristo è vivo, Cristo è lo stesso, ieri, oggi, sempre, Cristo ci vuole liberare, liberaci dal maligno. 

Ho finito le trasmissioni del Padre Nostro, adesso vorrei fare un augurio a chi ha seguito queste trasmissioni, questo augurio che di tanto in tanto chi ha meditato con me il Padre Nostro si prendesse una soddisfazione, questa soddisfazione, provare a impiegare un'ora a dire il Padre Nostro e vorrei fare un altro augurio, che qualche volta provaste a impiegare un'ora sulla parola Padre, penso che se farete questo esercizio non ve la sentirete più di recitare il Padre Nostro, avrete capito che il Padre Nostro non è una preghiera da recitare, è una preghiera da vivere.



 FIM